Eccomi !
Sono finalmente tornato… cosa mi è successo ? Nulla di grave… ho trascorso buona parte del mio tempo a produrre filmati scientifici utili alla mia professione e, comunque, di soddisfazione personale. Se siete interessati, o, più semplicemente, curiosi, li potrete trovare su Youtube al nome Domenico Paolicelli dove cliccando sull’icona compaiono i filmati.
Altri film, di non minore impegno e soddisfazione, hanno avuto come soggetto la mia unica nipotina, Viola, che ora ha due anni e che, non riuscendo a pronunciare correttamente il proprio nome, si è autosoprannominata “Lola” che, a me, non dispiace affatto.
Nel filmato che segue vi presento un piatto sfizioso ma un pochino laborioso per rappresentare, alla fine, solo una “entrée”. Volendo tradurre il senso del termine transalpino credo che dovremmo inserirlo tra il nostro antipasto ed un primo piatto leggero.
Come si sarà ormai capito, ho appreso la pietanza dai francesi che ne fanno largo uso e che sono poco inclini a produrre cose semplici in cucina. Per la precisione quella che noi chiamiamo “cucina francese” si gusta più nei restaurants che nelle loro case dove sono più spartani.
Per essere onesto devo dire che presenterò un mélange delle varie tecniche con una piccola italianizzazione: l’uso dell’olio evo al posto del burro.
Il ghiaccio è facoltativo, c’è chi mette solo quello, chi lo mescola all’acqua e chi non lo usa affatto.
La densità dovrebbe essere media ma c’è chi la gradisce brodosa e chi la desidera cremosa.
Come addensante ho usato l’amido di mais commercialmente conosciuto con il nome di Maizena ma si può utilizzare l’analoga fecola di patate in cui l’amido è estratto dai tuberi di patata (Paneangeli), la farina stessa, il Roux (crema di burro e farina, base della bescimelle), la patata cruda, il riso o la pasta (da cuocersi, o, meglio scuocersi insieme agli altri ingredienti e poi mixare il tutto), lo yogurt, la panna da cucina…
Le carcasse stracotte possono essere passata al mixer ad immersione e filtrate nel liquido allo chinoise oppure no…
Lo zafferano è cosa a parte e ve lo consiglio con creme e fumetti di pesce in generale e con i crostacei in particolare.
Insomma, come sempre, non esiste una ricetta originale… ed allora godetevi il filmato, prendete gli spunti che vi interessano e fate la vostra “ricetta migliore”.
Buon divertimento e lasciate un commento!
Wow che bel piatto, complimenti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Provalo Brbara ! Grazie !
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Barbara !
"Mi piace""Mi piace"
Complimenti…ottimo
"Mi piace""Mi piace"
Ottimo ? Hai già fatto e assaggiato la bisque ?Grazie !
"Mi piace""Mi piace"
Complimentiiiii e contenta di trovare nuove ricette ! Buon Anno dottore🥂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie e Auguri!
"Mi piace""Mi piace"
Grande Doct!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Chiara !
"Mi piace""Mi piace"
Bravissimo e raffinato ,come sempre.
"Mi piace""Mi piace"
Beh… raffinato mi mancava… Grazie !
"Mi piace""Mi piace"
Le mie più vive congratulazioni per il Suo talento, il Suo impegno e la Sua dedizione. Complimenti!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie piccola !
"Mi piace""Mi piace"
Come sempre ricette fatte col cuore sei il top.un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Eheh … mi conosci… Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao dottore , sei proprio bravo innanzi tutto come medico chirurgo e poi ti devo dire anche come cuoco… una ricetta da leccarsi i baffi… detto da me che sono stata paragonata al gulasch… baci Sissi
"Mi piace""Mi piace"
Beh… non esageriamo… ti ho paragonato alla bontà del gulasch… anzi, se non ricordo male, ti ho detto che sei pure meglio! Bacibbbaci!
"Mi piace""Mi piace"
Complimenti non solo a essere un bravissimo chirurgo ho scoperto chӏ
un ottimo Chef…. Buon Anno 2023
"Mi piace""Mi piace"
Ahahah… dal tuo punto di vista dovresti apprezzare più lo chef che il chirurgo… Grazie !
"Mi piace""Mi piace"
Complimenti allo chef che con l’aggiunta di un pizzico di ironia ci ha regalato una splendida ricetta.
"Mi piace""Mi piace"
Non ricordo bene se sia stato Oscar Wilde, a proposito dell’ironia, a dire che non bisogna prendersi troppo sul serio… Grazie Donatella!
"Mi piace""Mi piace"
Ahahah … andiamoci piano con lo chef… figurati che mi è arrivata una mail che chiedeva una sofisticata cena di lavoro per 10 persone… non ho avuto il coraggio di rispondere: come facevo a dirgli che per quel numero di persone non potevo che organizzare una spianata di polenta con salsicce e spuntature o una padellata di 3 kg di paella dalla quale i Dirigenti avrebbero potuto comunemente attingere col cucchiaio o una pentolata di pasta e fagioli con tanto di cotiche ?
Buonanotte !
"Mi piace""Mi piace"
Complimenti! Bravissimo come sempre Dott.Paolicelli!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao cara Elena, beh, laboriosetta ma buona… certo devono piacere i crostacei… Grazie !
"Mi piace""Mi piace"
Bravo bravo bravo…..come sempre
"Mi piace""Mi piace"
Ohhh… Piccola ! Mi ricordi la nostra grande famiglia del S. Camillo e, visto che siamo in argomento, delle cene che organizzavo per la notte del 31: tu non le ricordi perché si svolgevano nei locali attigui alle sale operatorie ma erano belle feste… le urgenze chirurgiche, malgrado ciò che si possa pensare, erano poche e, comunque, dopo la mezzanotte, mentre facevamo il giro dei malati nei reparti… Ah quanto era salutare per loro scambiarsi gli Auguri con i medici… altro che i patetici trenini con i …. Basta con le nostalgie !!!
Grazie e a presto !
"Mi piace""Mi piace"
Wow….che bella versione della bisque
"Mi piace""Mi piace"
Beh, ci ho messo dentro tutto quanto possa renderla appetitosa ! Certo per stomaci che amino molto il pesce… da Claudia (se ho ben capito quale Lavinia sei, sai di quale pescheria parlo) dicono che io mangio pure gli scogli…
Un abbraccio!
"Mi piace""Mi piace"
Una” Bisque-rata” di sapori intensi…nelle ..mani esperte del nostro professionista Dott.Mimmo
BUONAAA!!
Un piatto il cui profumo..attraversa il video!!!
STUPORE BELLEZZA GUSTO.
"Mi piace""Mi piace"
Una bisque-rata… il profumo che attraversa il video… ahahah, sei unica !
Grazie!
"Mi piace""Mi piace"