Eccomi ! Sono finalmente tornato… cosa mi è successo ? Nulla di grave… ho trascorso buona parte del mio tempo a produrre filmati scientifici utili alla mia professione e, comunque, di soddisfazione personale. Se siete interessati, o, più semplicemente, curiosi, li potrete trovare su Youtube al nome Domenico Paolicelli dove cliccando sull’icona compaiono i filmati….
Tag: Pesce
Frittura di latterini e salvia.
I latterini, chiamati, a Roma, lattarini o anche argentini, non per la nazionalità ma per il colore argenteo brillante, sono pesci azzurri piccoli come il mignolo di un bambino che ricordano la “neonata” o “nunnata” dei siciliani! Conservano modeste dimensioni anche da grandi, in caso di improbabile senescenza, possono raggiungere i 10 cm al massimo….
Ricette salutari: Spaghettoni risottati zucchine e gamberi
Eh si! la pasta con i gamberi può essere realizzata in vari modi, alcuni velocissimi ( v. farfalle con i gamberetti) altri un po’ più lunghi come quello che stiamo per provare. Partiremo da un trito piuttosto neutro che non dia note eccessive al gusto dei gamberi: sedano, carota e qualche foglia di prezzemolo… ……
Ricette salutari.Videoricetta di “Tonno scottato, evo e soia”
Il Principe del nostro video è cittadino del Mondo perché sostanzialmente presente il in ogni mare. Nel nostro Mediterraneo è, peraltro, particolarmente presente la qualità più pregiata, quella rossa. In effetti il pregio risiede nel colore accattivante delle sue carni nei piatti di pesce crudo. È una specie a rischio di estinzione e suscita grandi…
Ricette salutari.Videoricetta del Rombo al Gewürztraminer.
Perché proprio quel vino? Casualmente !… quella sera, non avevo altro… ma la sorpresa è stata assai piacevole ! No, non è tedesco… forse fù austriaco, oltre cento anni fa… quest’anno è, infatti, il centenario dell’annessione del Trentino-Alto Adige all’Italia successiva alla fine dell’Impero Austro-ungarico. È prodotto a Traminer (Termeno-Bz) e viene da un locale…
Filetto d’orata con nido di spaghetti neri.
Vogliamo provare una videoricetta? Beh… vediamo l’effetto che fa!… Com’è andata? Dimmelo… in rime?… ma no, è sufficiente un like ed un commento!
Spaghetti con le alici.
Le alici o acciughe sono quelle che soffrono di prognatismo al contrario delle parenti sarde che sono congenitamente affette da progenismo (v.”sformatino di acciughe e bufala”). Ed eccole!… con la loro bella mascella sporgente… fidanzandosi con le sarde si potrebbero baciare a incastro… Prima di iniziare la preparazione di questo piatto è imperativa una telefonata…
Lo scorfano e il suo specchio.
Lo scorfano è un cosiddetto pesce di fondo, come il dentice, il pagello, il sarago o il pesce S.Pietro. Con quest’ultimo condivide la particolare bruttezza ma anche la bontà delle sue carni. Questi pesci vivono, appunto, in profondità ( lo scorfano tra i 20 ed i 300 m ) dove nessuno li può vedere e,…
Spaghetti con le seppie.
Il dono ricevuto di due enormi seppie mi ha inizialmente scoraggiato ma poi ha dato un soddisfacente risultato. La pulizia è stata decisamente più laboriosa di quella delle seppie di minor dimensione e il taglio in pezzi piccoli ha permesso una cottura in tempi standard. Una buona aromatizzazione ha offerto profumo e sapore.