Ricette salutari: Spaghettoni risottati zucchine e gamberi

Eh si! la pasta con i gamberi può essere realizzata in vari modi, alcuni velocissimi ( v. farfalle con i gamberetti) altri un po’ più lunghi come quello che stiamo per provare. Partiremo da un trito piuttosto neutro che non dia note eccessive al gusto dei gamberi: sedano, carota e qualche foglia di prezzemolo…

… servirà a preparare un fumetto con le teste ed i carapaci dei crostacei…

Mentre metteremo da parte le code…

… faremo andare gli ortaggi in olio evo, vi tosteremo le carcasse, sfumeremo con vino bianco…

… aggiungeremo acqua calda, e, all’ebollizione, schiumeremo, faremo andare ancora un po’, spegneremo la fiamma e lascieremo riposare.

Se, poi, avremo davanti a noi la notte e vorremo rientrare in cucina il giorno successivo… ancor meglio!

Intanto ci potremo dedicare all’occhio… si, proprio lui, quello che “vuole la sua parte”. Cercheremo di accontentarlo cominciando col tagliare una julienne di zucchine non troppo fina che legheremo in mazzetti con spago da cucina.

La sbollenteremo, poi, in acqua salata per renderla più facilmente accettabile dal palato e la appenderemo per cominciarle a dare una forma. Dopo un pò la passeremo in olio evo e limone.

Potremo anche cogliere l’occasione per valutare il valore nutrizionale del condimento.

1) La parte secca dei nostri crostacei è costituita da proteine nobili (ca 94%) e da grassi (ca 6%), prevalentemente insaturi. Tra i sali minerali i più presenti sono potassio, fosforo, sodio, calcio, magnesio e selenio.

Possiedono, poi, piccole quantità di vitamine. Il colesterolo a cui tutti pensano quando si parla di crostacei è veramente poco.

Insomma, un cibo nobile e salutare!

2) E le zucchine?… vengono considerate diuretiche… beh, certo, dipende da quante ne mangi perché sono praticamente tutta acqua. Quel che resta sono folati, vit.C, potassio, magnesio ed altre minori quantità di vitamine e sali minerali.

Potremo, quindi, iniziare la “risottatura degli spaghettoni… … “tirandoli” con il brodo di gamberi che avevamo preparato. Contemporaneamente inizieremo la breve cottura di zucchine e gamberi in olio evo e aglio iniziando con le prime che richiedono qualche minuto di più…

Continueremo la risottatura con la periodica aggiunta di fumetto di gamberi… … e vedremo la pasta divenire cremosa.

Questa cremosità, che varia da pasta a pasta a seconda della tendenza a cedere amido, non è da tutti apprezzata…

Giunta quasi a cottura, aggiungeremo il condimento, mantecheremo e…

… comporremo il piatto con tanto di barbuto del quale gli occhiali sono commestibili ma crudi…

Andate in prova !!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...