Per il 1° luglio ci siamo voluti concedere un week end sabato-lunedi… perché così strano? Eheheh… perché quel giorno cadeva di domenica e rientrare a Roma dalla Costiera Amalfitana dopo aver mangiato e ben bevuto… Tranquilli, non avete dimenticato qualche festa nazionale… è ricorrenza solo per me, mia moglie e circa altri 6 milioni di…
Tag: Secondi piatti
Sformatino di acciughe e bufala
Un matrimonio tra bufala e acciughe? Non dovremo certo combinarlo perché sarà, senz’altro, amore a prima vista! Come nel genere umano, l’attenzione è legata proprio ad una diversità tanto ignara quanto vincente! Quale acciuga può essere cognitivamente cosciente dell’esistenza di una mozzarella proveniente da una non più nota quadrupede cornuta? Acciughe e alici sono la stessa…
Questa mattina ho fiocinato una cernia…
… mi ha detto Raffaele manifestando l’intenzione di farmene omaggio. Tutti lo chiamano con il soprannome di Falino come il celebre tennista Sergio Cavazzuti scomparso nel gennaio di quest’anno ma come da Raffaele o Sergio si possa arrivare a Falino proprio non lo so. Raffale… Raffaelino… Falino… ? Mah!… forse! Non capisco nemmeno perché si…
L’ ÒS BÜS… l’ultima ricetta d’inverno!
L’ossobuco si trova ovunque le mucche continuino a rimanere incinte, partoriscano vitelli con quattro arti e non ci siano vegetariani, vegani e simili in giro. Ma allora perché deve proprio essere alla “milanese”? Questo è il quesito che si è posto e mi ha posto il macellaio dopo avergli detto che lo avrei fatto come…
Pollo con i peperoni per il primo marzo!
Che c’entrano i peperoni con il primo marzo? Effettivamente poco, dovrebbe essere un piatto romano per il ferragosto, ma questa ricetta compensa salutisticamente la precedente sull’amatriciana. Ma perché proprio lei? Eheheh… come al solito… c’è una storiella da raccontare… È ugualmente intrigante e gagliarda ma con un minimo di burro, carni bianche, ortaggi, brodo vegetale e…
LA VITELLA DI MONICA.
Nel periodo natalizio ho trascorso, con Nicoletta, una sorprendente serata da Monica e Alberto. Sono divenuti amici per motivi professionali e l’entrata nella loro casa è stata una sorpresa. Certo… si trattava di uno stupore annunciato… varcato il cancello che separa il loro comprensorio dalla città si è entrati in una dimensione agreste in cui…
La polpetta baltica
Eccomi con la ricetta promessa! Mia moglie mi prende in giro: “ma che proponi il polpettone ?”. Non ha tutti i torti ma non vedo alternative… la loro materia prima principale, i salmoni i merluzzi e i crostacei, viene cotta, unitamente alle conchiglie, in un minestrone di verdura che dà, al pesce, il sapore del…
Capuns
Vogliamo, oggi, fare un salto in Svizzera? Magari nel Cantone dei Grigioni? Quello in cui si parla il romancio e “casa sul lago” diventa “chesa guarda lej”! Quello, per intenderci, in cui c’è St.Moritz! Bene… le Rhätische Bahn sono a nostra disposizione: La ricetta che i Grigioni hanno condiviso con me è, però, tassativamente vietata…
Sogliola d’autunno.
Ma che vuol dire ?… è diversa da quella del resto dell’anno?… si offre più felicemente alle nostre fauci?… ma no!… è la stessa di sempre… mangiata a novembre!… e allora?… allora c’è il burro di noci! È un po’ diverso da quello di mucca che utilizziamo abitualmente. Se non andiamo a cercarlo al negozio…
Il battaglione di Amburgo.
Eccoci, cari amici! No, non siamo in guerra a dispetto degli sforzi che i “potenti” facciano per trovarvisi… tanto la faremmo noi… mica loro! “La storia non è altro che una serie di scherzi a spese dei morti”… diceva Voltaire tre secoli or sono! Eheheh… il celebre illuminista François-Marie Arouet (suo nome di battesimo) era già così…