Ricette salutari.Videoricetta del Rombo al Gewürztraminer.

Perché proprio quel vino?

Casualmente !…

quella sera, non avevo altro… ma la sorpresa è stata assai piacevole !

No, non è tedesco…

forse fù austriaco, oltre cento anni fa…

quest’anno è, infatti, il centenario dell’annessione del Trentino-Alto Adige all’Italia successiva alla fine dell’Impero Austro-ungarico.

È prodotto a Traminer (Termeno-Bz) e viene da un locale vitigno autoctono che significa letterariamente…

Traminer speziato.

Certo che, a parte gli orrori delle guerra, c’è poco da commemorare, soprattutto in tempi di “corona virus disease”.

Allora chi si era salvato dalla prima guerra mondiale aveva, in Italia, una probabilità su cinque di morire di spagnola e pure peggio in altre parti del Mondo !

I salvatori milanesi c’erano, ma le Rianimazioni…

mica tanto !

Torniamo a pensieri più leggeri: sua nota caratteristica principale è proprio l’aroma di frutta, fiori e spezie… inconfondibile !

Questo nettare, mischiandosi in cottura alla farina, produce una cremina aromatica con la quale, come vedremo, si “glassa”il pesce…

slurp !

Non resta che presentare in secondo ospite:

il Rombo !

Tutti conoscono bene questo pesce piatto che vive sui fondali del Mediterraneo (il migliore), del Mare del Nord, del Mar Baltico e lungo le coste atlantiche dell’Europa mostrando il lato con la pelle scura che si confonde con la sabbia.

L’amico, oltre a sali minerali quali iodio, fosforo, potassio, calcio e magnesio, ci offre 16.3 g/100g di proteine nobili e solo 81 Kcal/100g.

Nikon D750

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...