I latterini, chiamati, a Roma, lattarini o anche argentini, non per la nazionalità ma per il colore argenteo brillante, sono pesci azzurri piccoli come il mignolo di un bambino che ricordano la “neonata” o “nunnata” dei siciliani! Conservano modeste dimensioni anche da grandi, in caso di improbabile senescenza, possono raggiungere i 10 cm al massimo….
Tag: Secondi piatti di pesce
Ricette salutari.Videoricetta di “Tonno scottato, evo e soia”
Il Principe del nostro video è cittadino del Mondo perché sostanzialmente presente il in ogni mare. Nel nostro Mediterraneo è, peraltro, particolarmente presente la qualità più pregiata, quella rossa. In effetti il pregio risiede nel colore accattivante delle sue carni nei piatti di pesce crudo. È una specie a rischio di estinzione e suscita grandi…
Ricette salutari.Videoricetta del Rombo al Gewürztraminer.
Perché proprio quel vino? Casualmente !… quella sera, non avevo altro… ma la sorpresa è stata assai piacevole ! No, non è tedesco… forse fù austriaco, oltre cento anni fa… quest’anno è, infatti, il centenario dell’annessione del Trentino-Alto Adige all’Italia successiva alla fine dell’Impero Austro-ungarico. È prodotto a Traminer (Termeno-Bz) e viene da un locale…
Milletelline!
E se l’adorabile amico, formidabile meccanico, ti da appuntamento ad un crocevia per porgerti un regalo?…di certo vai subito ma… cosa sarà?… … un 12 cilindri Ferrari?… …no! Non si tratta di quello ma di… … milletelline! Fabrizio era passato dai millecavalli dei suoi bolidi ai millebivalvi del suo mare… ambedue molto interessanti ma il…
Lo scorfano e il suo specchio.
Lo scorfano è un cosiddetto pesce di fondo, come il dentice, il pagello, il sarago o il pesce S.Pietro. Con quest’ultimo condivide la particolare bruttezza ma anche la bontà delle sue carni. Questi pesci vivono, appunto, in profondità ( lo scorfano tra i 20 ed i 300 m ) dove nessuno li può vedere e,…
Ricette veloci: Seppie con i piselli.
Perché no? Qualche ricetta veloce ci terrà lontano dalla diabolica tentazione del pasto congelato o sottovuoto quando rincasiamo stanchi . Almeno un componente dovremo, però, fare lo sforzo di acquistarlo… sarà il principale della nostra cena… rapida, gustosa, genuina e, magari, anche accattivante nella presentazione! Gli altri elementi di questo tipo di proposte dovremmo averli sempre in casa… in questa ricetta p.es.: olio evo, burro, cipolla bianca, sale, pepe, passata di pomodoro, vino bianco, piselli congelati, granulato vegetale di buona qualità. La ricetta della grande tradizione italiana, che non conosce confini regionali al di fuori…
Stoccafisso di Natale.
Potrò proporre quello della figura che segue per la ricetta dello stoccafisso di Natale? Direi proprio di no! Perché? Ma perché non c’è il rosso! Chissà per quale ragione, insieme all’oro e al verde, quella tinta è la portavoce della coreografia natalizia? Potremmo ipotizzare che è il colore ancestrale, quello del sangue; o che è,…
Pezzogna in guazzetto.
Ma questo pesce… lo avevate sentito nominare tanti anni fa? Io rammento mia madre cucinare il merluzzo, la sogliola, la spigola, il tonno e il pescespada, a volte, i crostacei, più raramente i molluschi ma, per la pezzogna dovetti attendere una vacanza a Capri, più o meno, durante gli anni ’90. In quel luogo, il…
Fettuccine di calamaro, pomodorini del Piennolo del Vesuvio e colatura di alici.
Per il 1° luglio ci siamo voluti concedere un week end sabato-lunedi… perché così strano? Eheheh… perché quel giorno cadeva di domenica e rientrare a Roma dalla Costiera Amalfitana dopo aver mangiato e ben bevuto… Tranquilli, non avete dimenticato qualche festa nazionale… è ricorrenza solo per me, mia moglie e circa altri 6 milioni di…
Questa mattina ho fiocinato una cernia…
… mi ha detto Raffaele manifestando l’intenzione di farmene omaggio. Tutti lo chiamano con il soprannome di Falino come il celebre tennista Sergio Cavazzuti scomparso nel gennaio di quest’anno ma come da Raffaele o Sergio si possa arrivare a Falino proprio non lo so. Raffale… Raffaelino… Falino… ? Mah!… forse! Non capisco nemmeno perché si…