MEZZE MANICHE CON MELANZANA, DATTERINI CONFIT CARAMELLATI E BUFALA.

Datterini caramellati confit… assai più facili a farsi che a dirsi. Ed è anche la prima cosa che dovremo fare perché la loro cottura sarà lunga… richiederanno, infatti, due ore di forno ventilato a 140 °C !

Non vi preoccupate… durante questo tempo vi potrete dedicare ad altre faccende.

Confit è il participio passato di confire che significa “candire” e/o “conservare”.

La canditura, che riguarda prevalentemente la frutta, consiste nel ridurne la quantità d’acqua ed aumentarne quella di zucchero.

La conservazione, come la realizzano nelle provincie del sud-ovest della Francia, è un’antica tecnica di cottura utile a custodire nel tempo carni, soprattutto di volatili. L’oca di Tolosa viene, presso di loro, lungamente cotta nel proprio grasso, insaporita con aromi e spezie varie e conservata in barattoli di terracotta.

Noi, in carenza di oche del mezzogiorno transalpino e più interessati alla consumazione che alla conservazione, utilizzeremo una via di mezzo tra i due significati… più confit di così!

Conferiremo ai nostri datterini un aroma ed un profumo accattivanti e inconfondibili.

Taglieremo i frutti secondo il loro asse maggiore. Questo eviterà che si incurvino su un lato quando li si disporrà sulla carta da forno…

Pasta melanzane 03

… aggiungieremo, come vedete nella figura sopra, 3-4 grani di sale marino grosso su ogni metà e, quindi,…

… zucchero, origano, olio evo! In effetti potrete aggiungere molto altro… aglio, timo…

Inforneremo in forno ventilato e preriscaldato a 140 °C e daremo un’occhiata quando ce lo ricorderemo… l’aroma d’origano che si diffonderà in cucina sarà la nostra memoria!…

… non dovremo dimenticare, però, il timer a due ore!

Ci dedicheremo, intanto, alle melanzane che, tonde, ovali o allungate, andranno, comunque, ridotte in dadini. Questi, tuffati in olio evo in cui è andato aglio e peperoncino, dovranno “sudare” a fiamma bassa…

 … bagneremo con del brodo vegetale salato che darà sapidità, aggiungeremo eventuali aromi e spezie a piacere e…

Pasta melanzane 18

… passeremo tutto al mixer ad immersione. Andremo a fare una doccia (non indispensabile per la riuscita della ricetta) in attesa della “campanella” del timer…

Pasta melanzane 15

… ed eccoli! Bellissimi ( ‘nzomma, direbbe la Faustina del Marchese del Grillo), buonissimi! A parte la ricetta in oggetto potranno essere utilizzati in antipasti, in insalate, come unico condimento della pasta…

Come in amore, esauriti i preliminari… non resta che procedere… ebbene si! Taglieremo la bufala, scoleremo le mezze maniche al dente, le mescoleremo alla crema di melanzana  e…e…e…

Pasta melanzane 21

… comporremo “home meglio sci aggrada” credo che direbbero i fiorentini! Una spolverata di basilico? Direi di si… pomodoro e mozzarella chiamano basilico… vero Regina Margherita di Savoia?

 

Primi piatti/Pasta/Pasta melanzana/Pasta melanzana datterini confit caramellati/Piatti primaverili/Piatti per ogni stagione/Primavera /Estate/Pomodorini confit caramellati.

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. dino ha detto:

    La ricetta è accattivante ma quello che mi intriga maggiormente è la preparazione dei datterini confit , che non conoscevo, mi cimenterò.
    Alla prossina….

    paola e dino

    "Mi piace"

  2. Mimmo Paolicelli ha detto:

    Ciao Dino,
    …prova… prova… ci puoi fare tanti altri piatti come insalate, paste estive anche in associazione ad altri elementi come origano, aglio, basilico… fammi sapere…

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...