Oggi, assolato 2 giugno 2018, si festeggia il 71° compleanno della nostra Repubblica.
In effetti, la Corte di Cassazione ne dichiarò la nascita il 10 giugno 1946 ma la data della prima ricorrenza fù fissata al 2 giugno 1947, a un anno dal giorno delle votazioni.
Qualcuno è un po’ scettico dell’effettiva sovranità del popolo sulla “Res Publica”?
Mah!… siamo ottimisti e pensiamo alla sensazione d’estate che stiamo provando.
Non è, poi, indispensabile attendere l’ufficialità del 21 giugno per pensare estivo… anche, e soprattutto, in cucina.
Iniziamo, dunque, dall’a… b… c…:
Togliamo il calore… e togliamolo non solo in senso termico… poche spezie, niente formaggi, creme, panne… neanche uova, bacon, guanciale e pancetta… poca cottura.
Niente sughi e più pomodorini!
Riduciamo la carne in favore di pesce e verdura.
E allora? Vogliamo iniziare con il piatto più inflazionato della Repubblica?
Quello che ognuno sa far meglio di tutti gli altri?
Quello per il quale ciascuno ha la sua formula magica?
Quello che i più compongono a seconda di ciò che trovano in casa?
Quello che, se pur sbagli, piace lo stesso?
E va bene! Proporrò la mia formuletta!
Si inizia sbollentando i datterini in acqua abbondantemente salata e con un cucchiaino di bicarbonato…
… questo darà sapidità smorzando l’acidità e, di conseguenza, esalterà il sapore dei piccoli pomodori che si sono, nel frattempo, aperti.
Pensiamo, poi, a privare i datterini della pellicola, a snocciolare delle olive taggiasche, a frantumare del tonno, ad essiccare e polverizzare del prezzemolo, ad affettare un po’ di sedano, a frustare o mixare olio evo e succo di limone ed a preparare una presina di origano.
Tranquilli!… praticamente è fatta!
Non resta che scolare la pasta, unire gli ingredienti, lasciar freddare, impiattare polverizzando il prezzemolo e…
… mangiarci quest’assaggio d’estate!
Insalata di pasta/Pasta tonno, pomodorini e taggiasche/Piatti estivi/Primi piattiRicette d’estate
Grazie per la pagina del Corriere.
Piatto da girare a Paola per l’estate
ciao dino e paola
"Mi piace""Mi piace"
Prego … esiste un volume che raccoglie le più importanti dal 1876… praticamente un libro di storia molto vera …
"Mi piace""Mi piace"