Proviamo ad immaginare che il termine “capra” possa indicare qualcosa di più lusinghiero di quello che intende Sgarbi in alcune valutazioni di determinate menti! Pensiamo, per esempio, che possiede invidiabili doti montanare o che è nostra antichissima compagna poichè sembra che la sua domesticazione risalga a 9-10.000 anni a.C. ad opera di popolazioni montane dell’Iran….
Tag: Piatti primaverili
Stoccafisso di Natale.
Potrò proporre quello della figura che segue per la ricetta dello stoccafisso di Natale? Direi proprio di no! Perché? Ma perché non c’è il rosso! Chissà per quale ragione, insieme all’oro e al verde, quella tinta è la portavoce della coreografia natalizia? Potremmo ipotizzare che è il colore ancestrale, quello del sangue; o che è,…
MEZZE MANICHE CON MELANZANA, DATTERINI CONFIT CARAMELLATI E BUFALA.
Datterini caramellati confit… assai più facili a farsi che a dirsi. Ed è anche la prima cosa che dovremo fare perché la loro cottura sarà lunga… richiederanno, infatti, due ore di forno ventilato a 140 °C ! Non vi preoccupate… durante questo tempo vi potrete dedicare ad altre faccende. Confit è il participio passato di…
Questa mattina ho fiocinato una cernia…
… mi ha detto Raffaele manifestando l’intenzione di farmene omaggio. Tutti lo chiamano con il soprannome di Falino come il celebre tennista Sergio Cavazzuti scomparso nel gennaio di quest’anno ma come da Raffaele o Sergio si possa arrivare a Falino proprio non lo so. Raffale… Raffaelino… Falino… ? Mah!… forse! Non capisco nemmeno perché si…
Prato allo Scorfano
No, non è il nome di una località di mare o di brutta gente ma una fantasia con cui presentare questo pesce che da il meglio di se nei sughi o nelle zuppe, sminuzzato e insaporito, piuttosto che in filetti come un rombo o un San Pietro. Certo ci vuole una discreta dose di fantasia…
CANAPA, FAVA, GUANCIALE CROCCANTE E PECORINO DI GROTTA!
Questo articolo è, in effetti, un’appendice di quello proposto, circa un anno fa, ” Pasta con fave guanciale e pecorino ” in vista della stagione del verde baccello. È a quella ricetta che vi rimando per la preparazione perché le modifiche sono poche… tanto per dare un look diverso al prodotto della precedente primavera… ma…
PASTA CON FAVE GUANCIALE E PECORINO
Pitagora esortava i suoi discepoli ad affrontare un nemico armato piuttosto che un campo di fave … non conosceva la G6PD (glucoso-6-fosfato-deidrogenasi ), la cui carenza, geneticamente indotta, causa il favismo. Che cos’è? È quella manifestazione, spesso mortale ai suoi tempi, che doveva avere osservato in qualche ignaro portatore della malattia all’ingestione del legume. Ma…