Zuppa di palamita e patate

La ricetta, anche questa per veri amanti del mare, inizia con l’acquisto del tonno… si fa per dire… quello rosso è specie protetta, pinna gialla finisce nelle scatolette… insomma non sempre si trova… in effetti si dovrebbe avere una ricetta pronta per ciascun tipo di pesce (che è quello che sto cercando di fare su questo modesto blog) e poi acquistare il pescato migliore.

Spesso si trova la palamita che un pesce azzurro in tutto simile per aspetto e gusto ai piccoli tonni. Il più pregiato e costoso è il tonno rosso. È specie protetta sia dall’Italia che dalla Comunità europea, ma niente paura… a noi non serve per il sashimi.

Un pescatore mi ha raccontato che colleghi giapponesi lo pescherebbero nelle acque internazionali del mediterraneo in barba alle nostre leggi… se così fosse sarebbe una gran presa per il deretano questa protezione… mah! sarà vero? 

L’ultima volta che lo ho trovato è stato, due anni fa, a Parigi, al Bon Marché … 4 fette 50 euro! A casa lo abbiamo appena scottato sulla piastra, leggermente salato con il “fleur de sel di Guerande” e olio d’oliva. Se vi capita di trovarlo fate lo stesso… non usatelo per la zuppa… tra poco capirete perché…

Dimenticavo, se non avete voglia di andare fino a Guerande (Bretagna) trovate quel favoloso sale da Castroni, costerà più del tonno ma durerà per qualche altra occasione. Lo trovate anche sul web ma attenti alle “sole”.

Per chi non lo sapesse il “fleur de sel” (= fiore di sale) è la parte di sale marino che, nelle saline di Guerande, fa una sottile e delicata crosta sulla superficie dell’acqua mentre evapora. 

Zuppa di tonno e patate 00

Si da inizio ai giochi con cipolla bianca, porro, rosmarino e peperoncino in olio evo. Si fa appassire la cipolla e si aggiungono…

Zuppa di tonno e patate 01

… i datterini tagliati a metà e spremuti con le dita prima del tuffo. Si fa andare a fiamma bassa, altri 10 min. durante i quali  si sala lievemente con sale marino grosso.

zuppa di tonno e patate 02

Si incorporano delle patate bianche tagliate a tocchetti delle dimensioni che vedete nella foto sopra e, comunque, circa della taglia che darete, tra poco, ai cubetti di tonno… anzi, per essere precisi… di palamita!

Zuppa di tonno e patate 03

Si polverizza generosamente della paprika dolce e si amalgama un po’ il tutto prima di aggiungere…

zuppa di tonno e patate 04

… dell’acqua calda. Meglio versarne un mestolo ogni tanto per non trovarsi, a patate cotte, con un prodotto troppo brodoso. Lasciare riposare in modo che si realizzi una migliore amalgama (ahahah… amalgama… sembra di essere dal dentista…) dei sapori. 

Zuppa di tonno e patate 05

Intanto si salano lievemente e si scottano appena i pezzi di tonno che, a ben guardarli, sembrano rossi… ma no!… quando ho comprato la palamita ero in compagnia di un amico maresciallo della Guardia di Finanza di mare… e poi il prezzo non assomigliava proprio a quello parigino. Perché a Parigi c’era?… credo poiché la pesca del pregiato tonno è contingentata, non vietata del tutto.

Zuppa di tonno e patate 06

Impiattate (termine tanto brutto quanto tecnico) la zuppa con le patate e poi aggiungete i pezzi di tonno scottato…

Buono?… e scrivetelo sul sito… non siate tirchi!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...