Ma come?… prima esorta a non utilizzare il tubero a sproposito ( v.”Carbonara al tartufo bianco”) e poi lo mette anche nel cappuccino!…
È vero, il nobile, odoroso sgorbio della natura sposa, come da tradizione dinastica, i tagliolini burro e parmigiano.
Ma se proviamo ad oltraggiare la regola?… in fondo non saremo i primi e, probabilmente, neanche gli ultimi…
Ed allora… oltraggiamo!
Per il fumetto di pesce utile alla cottura del riso ho utilizzato le carcasse di due rombi…

Le cozze sono state aperte in aglio e peperoncino e sgusciate ma la loro acqua di cottura è stata buttata perché il sapore acre e salmastro mal si accorda con quello del nostro tartufo…

Cuociamo il nostro risotto come da tradizione…

… aggiungendo i mitili alla fine e conservandone qualcuno per la guarnizione…
