CAPUNET

No… i Capunet non sono i ragazzi della foto in evidenza… quelli che stanno propiziando, come ogni primo marzo, l’arrivo della primavera! Festeggiano la cialandamarz… le “calende di marzo” in romancio… retaggio della dominazione romana della Rezia… le “calendae” erano, allora, il primo giorno di ciascun mese. Oggi, nel Cantone dei Grigioni, i Grabünden in…

Capuns

Vogliamo, oggi, fare un salto in Svizzera? Magari nel Cantone dei Grigioni? Quello in cui si parla il romancio e “casa sul lago” diventa “chesa guarda lej”! Quello, per intenderci, in cui c’è St.Moritz! Bene… le Rhätische Bahn sono a nostra disposizione: La ricetta che i Grigioni hanno condiviso con me è, però, tassativamente vietata…

La mia Ribollita

Sabato scorso, il mio amico Alberto, direttore del Parco Nazionale dei Monti Simbruini, ha esaudito il mio desiderio di fotografare i colori dell’autunno in quei luoghi tanto incontaminati quanto suggestivi. Dopo i primi scatti, verso le 13.00, mi ha condotto, silenzioso e sornione, ma con una sottile risatina che faceva presagire una piacevole sorpresa, verso…

Il Peperone di Aladino

È remota possibilità quella di incontrare il “Peperone di Aladino” ma, ancor oggi, lontano dal Catai (antico nome dell’odierna Cina settentrionale e patria del ragazzo fannullone), si può avere la fortuna di trovarne qualcuno ma, per scoprirlo, sarà necessario strofinare il proprio anello come fece il disperato Aladino, braccato sottoterra. Purtroppo l’ortaggio non è la celebre…

Sogliola d’autunno.

Ma che vuol dire ?… è diversa da quella del resto dell’anno?… si offre più felicemente alle nostre fauci?… ma no!… è la stessa di sempre… mangiata a novembre!… e allora?… allora c’è il burro di noci! È un po’ diverso da quello di mucca che utilizziamo abitualmente. Se non andiamo a cercarlo al negozio…

Il battaglione di Amburgo.

Eccoci, cari amici! No, non siamo in guerra a dispetto degli sforzi che i “potenti” facciano per trovarvisi… tanto la faremmo noi… mica loro! “La storia non è altro che una serie di scherzi a spese dei morti”… diceva Voltaire tre secoli or sono! Eheheh… il celebre illuminista François-Marie Arouet (suo nome di battesimo) era già così…

Fettuccine di nonna, bottarga e scorza di limone.

Non avete la nonna o ne avete una che non sa fare le fettuccine? Poco male… fatele fare da una delle tante vostre pazienti anziane e casalinghe! Non siete medici e non conoscete attempate donne di casa? Bene!… andate al pastificio e cercate di farvele dare fini e sottili… vi sconsiglio di chiedere quelle impastate…

Equinozio autunnale… Rombo e Porcini.

Alle h. 22.02 di venerdì 22 settembre 2017 ci sarà l’equinozio d’autunno! Niente paura!… non ci accorgeremo, come sempre, di nulla… si tratta solo di quell’attimo in cui il giorno ha la stessa durata della notte… dopo una frazione di secondo la notte comincerà ad avere il sopravvento. L’istante ha una piccola variabilità da un…