
È da molti secoli che la romana Dea Venere, equivalente della greca Afrodite, fa volare il pensiero verso la bellezza e l’amore. Ben lo sapeva il Botticelli quando ne dipinse la nascita da una conchiglia venuta dal mare. Dal 1997 la Divinità ha dovuto condividere il nome con il riso nero poiché, in passato, quei chicchi, detti anche riso proibito, erano considerati potenti afrodisiaci. Per essere più precisi, quello del 1997, creato a Vercelli, nel Centro Ricerche Sapise non è l’esotico, supposto erotico prodotto asiatico, ma un articolo tutto italiano ottenuto dall’incrocio di una varietà di riso padano ed una di orientale riso nero.
Non so perché chiamo spontaneamente quello che nel Lazio dovrebbe essere “pagello rosso”, “fragolino” o “fraolino” come viene, viceversa, chiamato in Toscana. Ma il nostro, a dispetto dell’Europa e della globalizzazione, è, e resta, uno splendido paese feudale! E così, nell’Abruzzo e nelle marche quel pesce diventa “arboreto”, in Calabria “pissogna” (che nulla ha a che vedere con la pezzogna), in Veneto “medagia”, in Puglia “frajo” e in Liguria “pageo”. Chiamatelo come volete ma le sue carni sono delicate e profumate come quelle … di Venere !

Dopo averlo bollito in un “courbuillon aromatisé” (tanto per fingerci un po’ europei) con porro, cipolla, aglio, grani di pepe nero, prezzemolo, sale di Guerande, ne separeremo la polpa cercando di eliminare ogni spina.

Si da inizio alla lunga preparazione del profumato, nero prodotto sfumando, all’inizio, con del vino bianco. Per la cottura si può utilizzare del fumetto di pesce o anche della semplice acqua calda. L’aroma singolare di questo riso è, da solo sufficiente a dare il carattere di base sul quale si inserirà quello, altrettanto singolare, del fraolino.

Questo riso non diventerà mai risotto … il chicco resterà integro dopo 40 – 50 min. Solo alla fine si aggiungerà la delicata polpa … altrimenti diventa nera!
Una graziosa “impiattata”, una polverizzazione di prezzemolo disidratato … ed eccoci, come per incanto … ” o Brasil ” !

Buon appetito !
Primi piatti/Risotti/Risotti con pesce/Ricette da spiaggia/Estate/Fraolino/Fragolino.
Semplicità nella preparazione, con un pizzico di cultura e voilà anche cucinare il pesce con le spine diventa facile…
"Mi piace""Mi piace"