SPUNTANO LE MAMMOLE

È primavera! … e Nicoletta è tornata dal mercato con … le mammole !

Il fiore violetto e profumato ? … no ! … non ama quel colore !

L’animaletto ? … no, no ! … troppo impegnativo !

La ricotta affumicata di Mammola ? ( Comune della provincia di Reggio Calabria) … ma no ! … non ama il latte di capra !

Ma sono le mammole romanesche !!! … i cimaroli ! … panciuti, buonissimi e, diversamente dall’animo umano, senza peli sul cuore !

Per fortuna, oltre alle mammole già “capate” dal verduraio ( pulite … per i non romani), ha portato anche la ricetta!

Si possono utilizzare in mille modi ed il più conosciuto è quello che viene dalla cucina giudaico-romana ma lei ha portato a casa anche delle sottili fettine di vitella … è con esse che si accoppieranno i nostri ortaggi !

DSC_8440

“Le depart” è la sottile affettatura del prodotto e la conservazione in acqua e limone o aceto per evitare l’ossidazione del materiale ferroso …eh si ! … contengono tanto ferro … ben lo sapeva Ernesto Calindri che lo proponeva come antistress … un po’ meno Braccio di Ferro che, se  fosse stato a conoscenza che gli spinaci ne contengono altrettanto, … ma meno assorbibile …

DSC_8454

Segue il grande classico della cucina italiana ( che è anche un grande miscuglio antiossidante e, quindi, antitumorale, antinvecchiamento …) … aglio e peperoncino in olio evo … più una foglia di imperiale alloro …

DSC_8461 (1)

… quindi, regolata la sapidità, si procede  ad una rapida cottura ( pochi min.) con sfumatura al vino bianco.

DSC_8463.jpg

I carciofi vengono conservati mentre … 

DSC_8464.jpg

… si passa alla altrettanto rapida cottura in olio evo della sottili fettine di carne …

DSC_8465.jpg

… regolata la salatura anche di queste, si uniscono gli elementi … 

DSC_8466

… si mischia il tutto su fiamma moderata e …

DSC_8467.jpg

… si allestisce il piatto …

6 commenti Aggiungi il tuo

  1. Luigi ha detto:

    Grande Mimmo ! Saluti

    "Mi piace"

  2. Dino ha detto:

    Leggendo le ricette di Mimmo si impara sempre qualcosa di nuovo ” le mammole ”
    Il piatto è decisamente semplice da realizzare ed i carciofi mi piacciono molto quindi non resta che andare al mercato e comprare le mammole già ” capate ” e dare inizio alla preparazione.
    dino e paola

    "Mi piace"

  3. Stefania ha detto:

    Mmmmmmm viene l’aquolina in bocca.complimenti

    "Mi piace"

  4. Nazzareno ha detto:

    Sempre al top perché fai tutto con passione e divertimento. Complimenti!!!

    "Mi piace"

  5. Andreina ha detto:

    Per il momento complimenti non vediamo l’ora di provare a rifare le ricette ,raramente in rete si trovano cose intelligenti . …

    "Mi piace"

  6. Mimmo Paolicelli ha detto:

    Grazie ! Grazie di cuore !

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...