Il Peperone di Aladino

È remota possibilità quella di incontrare il “Peperone di Aladino” ma, ancor oggi, lontano dal Catai (antico nome dell’odierna Cina settentrionale e patria del ragazzo fannullone), si può avere la fortuna di trovarne qualcuno ma, per scoprirlo, sarà necessario strofinare il proprio anello come fece il disperato Aladino, braccato sottoterra. Purtroppo l’ortaggio non è la celebre…

Il battaglione di Amburgo.

Eccoci, cari amici! No, non siamo in guerra a dispetto degli sforzi che i “potenti” facciano per trovarvisi… tanto la faremmo noi… mica loro! “La storia non è altro che una serie di scherzi a spese dei morti”… diceva Voltaire tre secoli or sono! Eheheh… il celebre illuminista François-Marie Arouet (suo nome di battesimo) era già così…

Fettuccine di nonna, bottarga e scorza di limone.

Non avete la nonna o ne avete una che non sa fare le fettuccine? Poco male… fatele fare da una delle tante vostre pazienti anziane e casalinghe! Non siete medici e non conoscete attempate donne di casa? Bene!… andate al pastificio e cercate di farvele dare fini e sottili… vi sconsiglio di chiedere quelle impastate…

Castelluccio, quadrucci e muggine!

Eh no!… neanche il terremoto ha fermato Castelluccio di Norcia e la semina del celebre prodotto IGP, dopo il rigido inverno e dopo la prima luna nuova di primavera, è regolarmente iniziata. Nel mese di Augusto c’è stata la trebbiatura, a settembre le “piccole” sono state condotte al Consorzio e confezionate e, a ottobre, mi…

Finferli, gallinacci, galletti o giallarelli.

Chiamiamo questi messaggeri d’autunno come ci pare. Se li vediamo in agosto, ignoriamoli! Nel subconscio collettivo di noi italiani vanno a braccetto con foglie gialle, noci e castagne e sono un simbolo stagionale. Ma vi ci vedete a fare il risotto con i gallinacci per ferragosto?… certo che pure il pollo con i peperoni… ai…