Ricette veloci: Risotto allo zafferano con i calamari.

Presupposto della ricetta è che nella frenetica uscita del mattino ci siamo ricordati di estrarre dal freezer i calamari o di acquistarli… riso e pistilli di zafferano dovremmo averli…

La proposta sarà rispettosa della personale convinzione che colori ed aromi vadano separati nel piatto. Saranno fauci, occhi ed olfatto ad unirli nei tempi e nelle proporzioni che più ci soddisferanno.

Se cuciniamo piatti semplici come la pasta al pomodoro o con i gamberi non è necessario che gli spaghetti abbiano il sapore dell’uno o dell’altro ingrediente. Saranno forchetta, papille gustative e, soprattutto, il naso a comporre l’armonia.

Il punto di vista non ha, come tanti, carattere generale… non potremo presentare del pollo con i peperoni o della pasta e fagioli con gli elementi separati…

Ma diamo inizio alla nostra ricetta veloce: al rientro serale, ancor prima di toglierci le scarpe e, comunque, dopo avere indossato guanti e grembiule, tagliamo i nostri calamari…

… e tuffiamoli nell’olio evo in cui hanno sudato aglio e peperoncino…

… alziamo la fiamma e sfumiamo con vino bianco…

… pepiamo, aspettiamo a salare e andiamoci a togliere le scarpe mentre la fiamma bassa intratterrà i molluschi…

… al ritorno, con indumenti in libertà ma sempre con il grembiule di prima, rimestiamo i calamari ed avviamo il risotto. La procedura è la consueta…

… burro salato, cipolla, brodo di carne…

… spolverata di parmigiano…

Per quel che riguarda i pistilli di zafferano lascio la cosa un po’ in sospeso perché una produttrice di quella spezia mi ha contagiato con il virus del dubbio… il mio sistema di estrazione dell’aroma ( macerazione dei pistilli nel brodo caldo), che poi è, più o meno, quello di tutti, non sarebbe il migliore… dovrò capire meglio e poi, eventualmente, aggiornerò…

Ma aspettando che la fanciulla torni dal centro America dove si trova per una consulenza sulla produzione, appunto, di zafferano… componiamo la cena… piatto unico? Mah!… direi di si…

… magari con con un “rinforzino” offerto dalla parte rimasta in cucina… e magari un po’ più sostanzioso di quello proposto dal Conte Mascetti di “Amici miei”…

4 commenti Aggiungi il tuo

  1. Daniela ha detto:

    Distinguersi in tutto quello che passa nelle tue preziose mani.

    Piace a 1 persona

    1. Mimmo Paolicelli ha detto:

      Capirai… dillo ai calamari !!!

      "Mi piace"

  2. Manuela Marini ha detto:

    Mimmo sempre the Best!
    Il principe del pesce .

    "Mi piace"

  3. Mimmo Paolicelli ha detto:

    Ahhhh … ma questo è amore !!!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...